Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adorabili per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Lessing inarcò un sopracciglio. «Vi piaccia o no, sono queste adorabili lattine che pagano i conti. L'azienda vuole che il marchio sia legato all'immagine dei pemberiani, del KEIRI e dei suoi dipendenti, quindi nelle apparizioni televisive dovrete sorseggiarla sempre, o almeno fingere di farlo. Chiaro che nessuno verrà a controllare se e quanta ne bevete sul lavoro, ma siamo obbligati a fare ordini regolari di lattine per i distributori, quindi prendetene almeno un paio al giorno.» Scoccò un'occhiata ad Aurora. «E se non vi piace il sapore, usatela per sgrassare i sanitari. Funziona alla grande.»
Il passato di Federico De Roberto (1888): Una seconda volta ella si curvò, per prenderne un'altra. — È un'infamia!… Leggile!… - Come ella gli mise sotto gli occhi la busta, Andrea Ludovisi lesse: Alla baronessa Costanza di Fastalia, sue adorabili mani. Era il carattere del cavaliere di Sammartino. In quello stesso momento s'intese il cigolio dell'uscio dell'anticamera, e il cameriere entrò annunziando: — Il signor principe di Marciano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adorabili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adorabile, odorabili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: odorabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adorai, adori, adii, arabili, arabi, arai, arili, dorai, dori, orali, orbi, orli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: adornabili. |
| Parole con "adorabili" |
| Iniziano con "adorabili": adorabilità. |
| Parole contenute in "adorabili" |
| ili, ora, bili, dora, abili, adora. Contenute all'inverso: aro, bar, oda, baro, roda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da abili e dora (AdoraBILI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adorabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: adorano/nobili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adorabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: adorni/inabili. |
| Usando "adorabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: onda * = onorabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "adorabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = adorano. |
| Sciarade e composizione |
| "adorabili" è formata da: adora+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adorabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adora+abili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.