| Senza sonnifero stanotte non riuscirei ad addormentarmi. |
| Mi piacerebbe addormentarmi immersa nella natura con lo stormire delle foglie. |
| Lasciai la sala del cinema, perché il film mi annoiava e rischiavo di addormentarmi. |
| Prima di addormentarmi contavo le pecore ed il mattino dopo non ricordavo mai a quanto ero arrivato! |
| La coperta blu mi riscaldò e finalmente riuscii ad addormentarmi! |
| Non riuscivo ad addormentarmi perché mi assillava il pensiero dell'esame che avrei dovuto affrontare la mattina seguente. |
| Passai la notte a rotolarmi nel letto senza riuscire ad addormentarmi. |
| Non riesco ad addormentarmi se non mi corico supino. |
| Mi girai e rigirai nel letto per tutta la notte senza riuscire ad addormentarmi. |
| Amo ascoltare i preludi mi rilassano molto prima di addormentarmi. |
| Per addormentarmi la nonna mi racconta tutte le sere una filastrocca. |
| Non riesco ad addormentarmi a causa dello zirlare dei tordi. |
| Ricontare e ricordare i momenti più critici della mia vita, è una cosa che faccio spesso prima di addormentarmi. |
| Ricontando le pecore per la terza volta, finalmente riuscii ad addormentarmi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il crepitare del fuoco acceso nel caminetto mi ha fatto addormentare. |
| Cullati dalle onde, in barca, ci rilassammo tanto da addormentarci. |
| * Dopo aver ascoltato la fiaba, le mie figlie si addormentano serene. |
| Sussurrai qualche dolce parola al nipotino che si stava addormentando. |
| Dopo che le gemelline furono cullate finalmente si addormentarono. |
| Riccardo non riesce a perdere il vizietto di succhiarsi il pollice per addormentarsi. |
| * Non pensavo lontanamente di riuscire ad addormentarti con le mie storie. |
| * Smanettereste, come fanno i ragazzini, sulla tastiera tutto il giorno per poi addormentarvi e al risveglio sentirvi storditi? |