Forma verbale |
| Addensasse è una forma del verbo addensare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di addensare. |
Informazioni di base |
| La parola addensasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Tanto il pover'uomo era lontano da prevedere che burrasca gli si addensasse sul capo! Bisogna sapere che don Abbondio si dilettava di leggere un pochino ogni giorno; e un curato suo vicino, che aveva un po' di libreria, gli prestava un libro dopo l'altro, il primo che gli veniva alle mani. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Paolo ebbe la sensazione d'aver gridato così, ma poi, per qualche tempo, non capì, non intese, non vide più nulla, come se l'oscurità del salotto si addensasse, e il pavimento, sprofondandosi, si cangiasse nel fondo di un abisso indefinito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addensasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addensassi, addensaste, addentasse. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: desse. Altri scarti con resto non consecutivo: adesa, adese, ansasse, ansa, anse, dense, esse, nasse. |
| Parole con "addensasse" |
| Iniziano con "addensasse": addensassero. |
| Parole contenute in "addensasse" |
| asse, densa, addensa. Contenute all'inverso: essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addensasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: addendo/dosasse, addento/tosasse, addentrava/travasasse, addentravi/travisasse, addensamenti/mentisse, addensare/resse, addensaste/stesse, addensata/tasse, addensate/tesse, addensato/tosse, addensavi/visse, addensaste/tese. |
| Usando "addensasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = addensaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addensasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: addensi/issasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addensasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: addensaste/sete. |
| Usando "addensasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosasse = addendo; * tosasse = addento; * resse = addensare; * tesse = addensate; * tosse = addensato; * visse = addensavi; * stesse = addensaste; * travasasse = addentrava; * travisasse = addentravi; * mentisse = addensamenti; * eroe = addensassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "addensasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addensa+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pigiarsi, addensarsi in poco spazio, Addensare o riassumere, Si addensano in cielo, Addensati in poco spazio, Quella di pesce addensa i dolci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addensando, addensano, addensante, addensanti, addensare, addensarono, addensarsi « addensasse » addensassero, addensassi, addensassimo, addensaste, addensasti, addensata, addensate |
| Parole di dieci lettere: addensante, addensanti, addensarsi « addensasse » addensassi, addensaste, addensasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvisasse, improvvisasse, falsasse, pulsasse, ansasse, scansasse, incensasse « addensasse (essasnedda) » condensasse, ricondensasse, pensasse, ripensasse, compensasse, ricompensasse, dispensasse |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |