Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acuminerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acuminerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acumina, acume, acuirà, acuì, acmi, acme, acne, aune, auna, aura, amerà, aera, cura, cine, cina, cera, mina, mira, mera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: acuminerai. |
| Parole con "acuminerà" |
| Iniziano con "acuminera": acuminerai, acumineranno. |
| Parole contenute in "acuminera" |
| era, mine, nera, acumi, minerà. Contenute all'inverso: are, reni, areni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acuminerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumina/aera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "acuminerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = acuminare; * areata = acuminata; * areate = acuminate; * areati = acuminati; * areato = acuminato; * arresti = acumineresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acuminerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuì/minerai. |
| Usando "acuminerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = acumineremo. |
| Sciarade e composizione |
| "acuminerà" è formata da: acumi+nera. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acuminerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acumi+minerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.