Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acrani |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accanì. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crani. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: caì. Altri scarti con resto non consecutivo: acri, acni, arai, cani. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cranio. |
| Parole con "acrani" |
| Contengono "acrani": intracranica, intracranici, intracranico, intracraniche. |
| Parole contenute in "acrani" |
| ani, cra, crani. Contenute all'inverso: arca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ani e cra (AcraNI). |
| Lucchetti |
| Usando "acrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bua * = bucrani. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acrani" si può ottenere dalle seguenti coppie: acrilati/italiani. |
| Usando "acrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inaridì = acidi; circa * = ciani; coca * = corani; * inaridita = acidità. |
| Cerniere |
| Usando "acrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = craniale; * atea = craniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acrani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/can. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.