(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando acetifichi il vino non farlo con quella che la tradizione popolare chiama "la madre" perché sembra che sia deleteria per l'aceto. |
| * I produttori di vino, dopo la vendemmia e la produzione del vino ne acetificherebbero una parte per usarlo come condimenti e fare sottaceti. |
| * Il contadino mi spiegava che l'inserimento di uno speciale batterio acetificherebbe il vino. |
| * Se non ben conservato tutto il vino si acetificherà. |
| * Il vino acetificò rapidamente perché avevo acquistato un'apposita acetiera. |
| * Le sostanze colinergiche esercitano sull'essere vivente esiti simili a quelli dell'acetilcolina. |
| Quando utilizziamo l'acetilene dobbiamo fare molta attenzione poiché è estremamente infiammabile. |
| Il fabbro prese la stanga e la mise sulla fiamma acetilenica, piegandola in modo che avesse la forma voluta. |