(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ciò che ha detto il presidente va interpretato acconciamente. |
| * Acconciai mia nipote con i codini sui quali annodai dei fiocchetti rosa. |
| Il rapporto di amicizia che avevamo, dopo la lite non è più acconciabile. |
| Queste robuste molle, sistemate in posizione acconcia, attenueranno considerevolmente gli scossoni del carro. |
| Le ragazze si acconciano come meglio credono per piacere ai ragazzi. |
| Perché era una ragazza semplice e romantica, quando si sposò, si fece acconciare dalla sarta un abito elegante che riflettesse la sua personalità. |
| * I parrucchieri della sposa mi acconciarono in maniera ridicola. |
| * Questa sala è acconciata per accogliere un ricevimento. |