(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Così facendo si ghettizza maggiormente invece di accomunare. |
| * Grazie alle affinità che vi accomunano, conversereste con piacere durante un lungo viaggio. |
| Accomunammo la nostra esperienza lavorativa perché il progetto era molto difficile da realizzare. |
| * I nostri ideali sono talmente gli stessi che possiamo affermare che sono accomunabili. |
| * Non posso accomunarti ad un impiegato modello, perché eviti sempre di lavorare. |
| * Le vostre abitudini possono accomunarvi benissimo alle persone del posto. |
| * Dopo il discorso del Papa tra i fedeli si è accomunata la speranza di un futuro migliore. |
| * Molte persone sono accomunate dagli stessi problemi non facilmente risolvibili. |