| Non ingerirei mai una medicina amara senza accompagnarla con dello zucchero. |
| Non parteciperò al torneo di calcetto, in quanto devono ricoverare la nonna e penso di accompagnarla. |
| Preferisco accompagnarla in stazione, con l'auto di mio fratello. |
| Cadendo si è fatta una ferita al ginocchio che, nonostante le cure, continua a sanguinare: bisogna accompagnarla al pronto soccorso. |
| Per tranquillizzarla ho dovuto accompagnarla al teatro. |
| Mia moglie, sicuramente, oggi mi pregherà di accompagnarla a fare la spesa al supermercato! |
| Alla fine ho ceduto alle insistenze di mia moglie nell'accompagnarla a fare la spesa! |
| Luisa bisogna accompagnarla sempre in quanto, nel disbrigo delle pratiche amministrative, non si sa districare. |
| Se non la ingoio al primo colpo, per prendere una pastiglia devo accompagnarla con un po' d'acqua. |
| Frasi parole vicine |
| Per accompagnare il pasto ho puntato sulle diverse varietà di cirò: rosso, rosato e bianco! |
| Chiedi a tuo padre se può accompagnarci all'aeroporto. |
| Le ostriche si accompagnano bene con un buon prosecco molto fresco. |
| Accompagnandosi con le amiche, tutte le mattine, andava al bar per fare colazione. |
| Per digerire le pillole amare dei dispiaceri bisogna accompagnarle da dolci parole di consolazione. |
| Perché partono così presto? Avrei voluto accompagnarli, ma a quell'ora ho altri impegni! Dovrò salutarli qui! |
| Aurelio si accollò con piacere l'onere di accompagnarlo alla visita di controllo. |
| Mi ha colpita la sua gentilezza e la sua disponibilità nell'accompagnarmi a teatro! |