(indicativo presente; imperativo presente).
| Mario, non essere scortese e accompagna Luisa a casa sua! |
| Quando Luigino mi accompagna a fare compere diventa irrequieto. |
| Lo squilibrio mentale che ti accompagna comincia a farmi paura! |
| Un mio amico ama vedere film gore e di guerra, ma nessuno di noi lo accompagna. |
| La band che accompagna Bruce Springsteen in vari concerti si chiama E Street Band. |
| Ho un amico del C.A.I. che mi accompagna in gite alpine sempre spettacolari. |
| La filarmonica è l'orchestra che suona alla Scala di Milano e accompagna opere e balletti. |
| Il vino brunello è un ottimo vino toscano che accompagna benissimo le fiorentine. |
| Anche in questa occasione è stato all'altezza della fama che l'accompagna. |
| In modo fascinoso mio padre accompagna mia mamma alla festa. |
| La maestra elementare non si scorda mai, perché ti accompagna per cinque preziosi anni. |
| Il formaggio di capra piacentino si accompagna deliziosamente con i fichi. |
| La bagna cauda si accompagna con tutte le verdure ma sopratutto con i cardi. |
| Passando in quella stretta vallata l'autostrada accompagna sempre in senso longitudinale la ferrovia. |
| La mia pipa di radica mi accompagna da moltissimi anni. |
| Dovevo sempre pregarlo per andare al cinema; per fortuna ho trovato un'amica che mi accompagna e mio marito resta a casa. |
| La disinformazione molto spesso si accompagna a regimi autoritari ed illiberali. |
| Il declino fisico, che da una certa età ci accompagna nel tempo che passa, è inesorabile e pertanto va accettato serenamente. |
| Spesso la perfidia si accompagna alla cattiveria e alla malvagità e disegna la caratteristica di un uomo senza pietà. |
| Il battito cadenzato delle mani accompagna la danza. |