(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Caro Gian, compenetrasti nella mia anima, nel mio dolore, nella mia carenza d'amore, mi accogliesti come una figlia e ripresi a vivere: Grazie! |
| Dalla risatella con cui mi accoglieste, capii che stavate per farmi uno scherzo. |
| * Se i dirigenti della società, accogliessero favorevolmente la tua richiesta di lavoro, la collaborazione potrebbe iniziare subito! |
| * Anche se mi accogliesse a braccia aperte non ho alcuna intenzione di andare da lui. |
| * Il tuo desiderio impepante la minestra non accoglieva i miei consensi. |
| * Accoglievamo molto volentieri i nostri cugini quando rientravano in Italia. |
| * Ogni volta che li andavamo a trovare, i nostri vecchi amici ci accoglievano a braccia aperte. |
| * Con una cena di benvenuto accoglievate il nuovo membro della famiglia. |