(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se tutti gli uomini accogliessero con sincerità i propri simili, forse potrebbe essere un mondo migliore. |
| * Anche se mi accogliesse a braccia aperte non ho alcuna intenzione di andare da lui. |
| Dobbiamo limitare gli invitati, il locale non può accoglierne più di un centinaio. |
| Sei stato molto gentile ad accogliermi ma non abuserò della tua ospitalità. |
| * Caro Gian, compenetrasti nella mia anima, nel mio dolore, nella mia carenza d'amore, mi accogliesti come una figlia e ripresi a vivere: Grazie! |
| * Quando mi accogliete nella vostra casa mi fate felice. |
| * Il tuo desiderio impepante la minestra non accoglieva i miei consensi. |
| * Accoglievamo molto volentieri i nostri cugini quando rientravano in Italia. |