(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Acclarerò se veramente non è stata Lei a derubarmi del borsellino mentre ero sul tram. |
| * Se ti accusassero di qualche malefatta, acclareresti la verità dei fatti. |
| * Se i poliziotti vi chiedessero un verbale dell'incidente stradale, acclarereste l'accaduto. |
| Prima di passare all'atto esecutivo acclareremmo i fatti. |
| * Acclariamo, davanti alla Corte, che l'imputato non era in città all'ora del delitto, ma si trovava a Londra, come testimoniano i documenti. |
| * Spero che acclariate la vostra affermazione di innocenza. |
| * Acclaro sempre la verità dei fatti perché non sono un bugiardo. |
| La Corte di Appello, annullando la sentenza, acclarò che i crediti verso la società dovevano essere pagati. |