(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Acclamare ed osannare un agitatore populista spesso conduce la gente su strade impervie e disastrose. |
| Gli unici acclamanti il discorso del presidente erano i suoi sodali. |
| Tutta quella gente acclamante non contribuirà certo a mitigare il suo delirio di onnipotenza! |
| A Sanremo i fan acclamano con enfasi i loro cantanti. |
| La sua manifesta malafede non impedì che il pubblico lo acclamasse come un eroe e non riesco a farmene una ragione! |
| Se tutti acclamassero un governo per il solo fatto di essere popolare, la società si ritroverebbe in uno stallo perenne e improduttivo. |
| * Non pensavo che tu acclamassi con fervore il Papa visto che professi un'altra religione. |
| * I genitori sarebbero orgogliosi se a teatro acclamassimo il loro figlio. |