(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il cacciatore dopo aver ucciso la volpe si accinse a scuoiarla. |
| Quando mio cugino si accinse ad iniziare di sana pianta una nuova attività commerciale, era da poco diventato settantenne. |
| Mio figlio si accinse ad uscire di casa appena lo avvisai del mio arrivo. |
| L'operatore smacchinante le pezze di lana si accinse a tagliarle per il confezionamento. |
| Essendo una persona pietosa, si accinse a curare quei poveri infermi. |
| Il cavaliere, brandita la spada, con slancio e forza, si accinse a combattere l'invasore nemico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le sarte, dopo il taglio del tessuto per fare un abito, si accingono ad imbastire ed eseguire una prova sulla cliente. |
| Realizzo prima un disegno preparatorio e dopo mi accingo a dipingere un quadro. |
| * Mi auguro che vi accingiate a partire presto perché più tardi è previsto un peggioramento meteorologico. |
| * Ogni volta che ci accingiamo ad uscire di casa, squilla il telefono. |
| Gli artificieri sistemarono le cariche sotto i piloni del ponte da demolire e si accinsero a farle brillare. |
| Dopo che fui ritornata dal fare la spesa, mi accinsi a cucinare. |
| Si era appena accinto a intavolare la trattativa che la controparte lo prevenne dicendogli che non era più interessata all'affare. |
| A volte mi compiaccio di parlare usando parole molto insolite, quali "acciocché", "ordunque" e simili. |