Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acchiapparla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Una farfalla si posò su un fiore e per acchiapparla presi un retino.
Non ancora verificati:- Vedendo il lancio della palla, pensavo di acchiapparla con molta più facilità.
- Da bambini, di sera, rincorrevamo la lucciola per acchiapparla, la ponevamo in una scatola trasparente, ma rimanevamo delusi per il suo aspetto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Zia!” Cerco di acchiapparla per un lembo del panjabi, “scendi, zia, ti prego.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acchiapparla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acchiapparle, acchiapparli, acchiapparlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, ahia, apra, chiara, chip, ciappa, ciarla, cappa, capra, carla, cara, cala, para, pala. |
| Parole con "acchiapparla" |
| Finiscono con "acchiapparla": riacchiapparla. |
| Parole contenute in "acchiapparla" |
| app, chi, par, parla, chiappa, acchiappa. Contenute all'inverso: rap, appai, rappa. |
| Lucchetti |
| Usando "acchiapparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stracchi * = strapparla; * lami = acchiapparmi; * lati = acchiapparti; * lavi = acchiapparvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "acchiapparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = acchiapparci; * alti = acchiapparti; * alvi = acchiapparvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acchiapparla" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiapparmi/lami, acchiapparti/lati, acchiapparvi/lavi, stracchi/strapparla. |
| Usando "acchiapparla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strapparla * = stracchi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acchiapparla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acchiappa+parla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.