(gerundio).
| Ho una sorella diversa da me come aspetto e come carattere, ma mi equilibro bene nel rapportarmi a lei, sottolineando i pregi e accettando i difetti. |
| Mario si è comportato da usurpatore accettando di sostituirmi nel posto di lavoro! |
| Mario rimarcò la sua decisione e attuò il suo proposito non accettando repliche. |
| Accettando la sua parola, ti fidi di lui anche se lo conosci appena. |
| Lo sai che accettando questo compromesso te ne accollerai oneri ed onori! |
| Accettando le nostre condizioni, ti dovrai impegnare a portare a termine l'intesa. |
| Antonio fece una brutta figura non accettando quel regalo dai colleghi. |
| Ti sei cacciato nei guai accettando di rappresentarli come portavoce ufficiale. |
| Stavo accettando la tua offerta, ma poi ne ho ricevuto un'altra migliore! |
| Ho pagato le sanzioni ridotte accettando i rilievi. |
| Cerca di non massificare i tuoi figli accettando le tendenze sugli acquisti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dovevamo partire per la gita ma il pullman era guasto e, quindi, con amarezza, accettammo il rinvio della gita. |
| Non accettai il viaggio vinto per le foreste pluviali tropicali perché sono zone molto piovose. |
| Non è accettabilmente condivisibile quello che hai detto; secondo me stai travisando i fatti. |
| Devo riflettere sull'accettabilità della particolare condizione inserita nel contratto. |
| * Accettandoci, pur conoscendoci poco, dimostrarono la loro grande disponibilità. |
| Accettandola per quello che era, con i suoi pregi e difetti, dimostrava quanto la amava. |
| Le scuse che il dipendente adduceva per assentarsi dal lavoro erano palesemente finte ma accettandole le avallai. |
| * Le feci gli auguri, anche se eravamo in lite, e, accettandoli, mi commossi. |