Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accentrati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accentrata, accentrate, accentrato, accentravi, accentuati. Con il cambio di doppia si ha: addentrati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accentati, accentrai. Altri scarti con resto non consecutivo: accentri, accentai, accenta, accenti, accetti, accerti, acca, acetati, aceti, aceri, acni, acri, aerati, aerai, aera, aeri, antri, anta, atra, atri, atti, arati, arai, arti, centrai, centri, cenai, cena, ceni, cetra, ceti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, entrai, entri, enti, etti, erti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accentranti, accentrasti. |
| Parole con "accentrati" |
| Finiscono con "accentrati": riaccentrati. |
| Parole contenute in "accentrati" |
| tra, cent, rati, entra, centra, entrati, accentra, centrati. Contenute all'inverso: tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da accenti e tra (ACCENtraTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accentrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenni/nitrati, accenta/arati, accenti/irati, accentrare/areati, accentri/iati, accentramenti/mentiti, accentrano/noti, accentrare/reti, accentravi/viti, accentravo/voti. |
| Usando "accentrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccentra * = riti; * ratiera = accenterà; * tino = accentrano; * tinte = accentrante; * tinti = accentranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accentrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accentrerà/areati, accentrare/erti. |
| Usando "accentrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricca * = rientrati; inca * = incentrati; conca * = concentrati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accentrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccentra/tiri. |
| Usando "accentrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccentra = tiri; tiri * = riaccentra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accentrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenterà/ratiera, accento/ratio, accentrano/tino, accentrante/tinte, accentranti/tinti. |
| Usando "accentrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitrati = accenni; * noti = accentrano; * areati = accentrare; * viti = accentravi; * voti = accentravo; riti * = riaccentra; * toriti = accentratori; * mentiti = accentramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accentrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accentra+rati, accentra+entrati, accentra+centrati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.