(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Spostandomi al buio cozzai violentemente contro il pensile del bagno, da allora accendo sempre la luce! |
| Grazie ai processori, che lasciano passare la corrente elettrica, accendo il mio computer senza problemi. |
| Accendo la lampada portatile così rischiaro l'ambiente. |
| Ogni volta che accendo la luce nello studio, a causa dei metamerismi noto colori diversi nei quadri. |
| Mentre i cuochi spennellano i polli con una concia di olio, aceto, sale e pepe accendo il forno. |
| Mentre riapparecchi la tavola per la cena, accendo l'apparecchio televisivo. |
| Accendo la televisione o la radio anche per distrarmi, ma sento sempre parole e discussioni vuote sulla pandemia e sono presa dall'ansia nell'udirle. |
| Accendo la televisione e mi metto sotto la coperta sul divano. |
| Il rumorino che fa l'automobile quando l'accendo non mi piace per niente! |
| Mentre attendo che arrivi il treno mi accendo una sigaretta. |
| Mentre scartocci le pannocchie del granturco, accendo la fiamma sotto il tegame per poi bollirle. |
| Seduto in poltrona decapito il mio sigaro preferito, l'ho accendo sorseggiando il mio bourbon. |
| Quando fa freddo accendo la caldaia per riscaldare la casa, ma con una temperatura non esagerata. |
| Quando accendo il camino significa che ho davvero freddo! |
| Mentre le mie sorelle ammollano il pane e condiscono la carne per preparare le polpette, accendo la fiamma sotto le pentole. |