(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La media è il Santo dei propri errori, giustifica gli abusi e penalizza le mancanze. |
| Un amico ha subito abusi psichici da bambino e, quando casualmente si toccano alcuni argomenti affini, manifesta una rabbia incomprimibile. |
| Nessuno mai riuscirà a risarcire abbastanza le vittime di abusi. |
| Amiconi, compagnoni, mi sembra che si abusi un po' troppo di questi accrescitivi. |
| La Liguria fu invasa più volte dai saraceni e dai turchi che approdavano lungo la costa, seminando violenza ed abusi. |
| Abusi troppo della gentilezza dei tuoi vicini, cerca di moderarti. |
| In questo momento tu abusi della mia disponibilità ad ascoltare le tue lamentele. |
| Studiando i registri desumeste giustamente che erano stati commessi degli abusi. |
| Gli abusi edilizi perpetrati nei decenni passati dovrebbero insegnarci ad essere più accorti sulla tutela del territorio. |
| La famiglia che adottò la piccola Lucia, vittima di abusi e maltrattamenti, la rieducò con tanto amore. |
| Occorre reclamare al più presto contro questi continui abusi. |
| Invia una mail di protesta alle autorità quando scopri qualcosa, non tenertelo per te denuncia gli abusi. |
| Se ogni carica pubblica fosse incompatibile con le altre, si eviterebbero abusi e sprechi di denaro. |
| Sono stati denunciati gli abusi edilizi ma nulla è stato fatto per rimediare. |
| Sarebbe facile trovare gli abusi edilizi con la fotogrammetria, che fotografa capillarmente dagli aerei il territorio. |
| Le ferite emotive, causate da abusi, lasciano sofferenze profonde che possono essere esacerbate da situazioni future che riattivano il ricordo. |