Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aborrivate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: abortivate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aborriate. Altri scarti con resto non consecutivo: aborrite, aborre, abate, aorte, arrivate, arriva, arri, arra, arre, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, borra, borre, boria, bora, bort, boiate, boia, bove, brie, bite, orate, ovate, rive, rate. |
| Parole contenute in "aborrivate" |
| iva, riva, vate, ivate, aborrì, aborriva. Contenute all'inverso: avi, eta, tav, roba. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aborrivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aborrii/ivate, aborrimenti/mentivate, aborrisca/scavate, aborrisco/scovate, aborristi/stivate, aborrivano/note. |
| Usando "aborrivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aborrivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aborrivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aborrivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aborrivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aborriva/atea, aborrivi/atei, aborrivo/ateo, aborrivamo/temo. |
| Usando "aborrivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = aborrisca; * scovate = aborrisco; * note = aborrivano. |
| Sciarade e composizione |
| "aborrivate" è formata da: aborrì+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aborrivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aborrì+ivate, aborriva+vate, aborriva+ivate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aborrivate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bacca = abborracciavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.