(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia moglie non ha ancora capito che la minestra di verdure è da me aborrita. |
| Quando eri un debole tra i deboli, aborristi qualunque tipo di violenza per avere i tuoi diritti, ma ora cosa ti è successo? |
| * Foste sempre molto corretti e aborriste qualsiasi forma di intrallazzo. |
| Non saremmo vostri amici se aborrissimo il vostro comportamento verso di noi. |
| Ho da sempre aborrito la violenza in genere, ma soprattutto quella perpetuata sui deboli, gli indifesi, i cosiddetti diversi e sulle donne. |
| A priori aborriva l'idea di doversi sposare e non l'avrebbe mai fatto se non fosse stato per l'eredità! |
| Misi subito le carte in tavola dicendo che aborrivo i tradimenti. |
| Gli ospiti di alcune trasmissioni televisive aborrono la violenza a parole, ma in realtà la fomentano con il loro linguaggio. |