Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abitoni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abitini, abitone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: abiti, aioni, atoni, aoni, ioni. |
| Parole con "abitoni" |
| Finiscono con "abitoni": soprabitoni. |
| Parole contenute in "abitoni" |
| bit, ito, ton, toni, abito. Contenute all'inverso: noti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aoni e bit (AbitONI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abitoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: abita/aoni, abitai/aioni, abitarci/arcioni, abiti/ioni. |
| Usando "abitoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coabito * = coni; carabi * = cartoni; microabito * = microni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abitoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: abito/ottoni. |
| Usando "abitoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foiba * = fotoni; cariba * = cartoni; barba * = baritoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "abitoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aioni = abitai; cartoni * = carabi; * arcioni = abitarci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abitoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abito+toni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.