(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Giunta a casa mia sorella la abbracciai e appoggiai la mia testa sulle sue spalle. |
| Abbracciai una mia cara amica, dopo quarant'anni che non ci vedevamo. |
| Mio padre, quando dormiva manifestava delle respirazioni stertorose: compresi che erano i suoi ultimi respiri e lo abbracciai. |
| Abbracciai i miei genitori mentre prodigavano di lodi mio figlio. |
| Quando rividi mio figlio dopo mesi di lontananza lo abbracciai, sussurrandogli: "ti voglio bene"! |
| Dopo la bella notizia che Le diedi, con il suo sorriso vidi illuminarsi il volto, l'abbracciai e la baciai. |
| Mio nipote si mise a piangere perché lo abbracciai prepotentemente. |
| Abbracciai la loro filosofia di vita, ma poi mi resi conto che era una cavolata. |
| Prima di partire le salutai, le abbracciai e le baciai accarezzandole tutte. |
| Pattinavo e rischiai di cadere e, per non farlo, abbracciai un ragazzo e mi ridicolizzarono. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel salire sul palo della cuccagna, che è facilmente abbracciabile, risulta difficile mantenere la presa a causa del grasso che lo ricopre. |
| Non vorrei incontrare Laura, perché ogni volta che mi vede mi abbraccia con violenza. |
| Apriti mio cuore al suo sorriso! Lascia che ti abbracci e dille quanto la ami! |
| * Ci riaffezioneremmo volentieri con i miei cuginetti emigrati in Argentina; quando torneranno li abbracceremo come se gli anni fossero volati. |
| Ci perdemmo nel bosco e ci abbracciammo per riscaldarci. |
| * Alla notizia che avremo presto un nipotino, ci abbracciamo e piroettiamo per la felicità. |
| Abbracciamoci per suggellare la nostra riconciliazione. |
| Abbracciando tutti riuscirai a sgualcire anche l'abito più resistente. |