(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per impedire che le mucche del vicino si abbeverassero, deviò il corso del torrente. |
| * Vi ricordate che anni fa, quando praticavate la caccia, scortecciavate un ramo di betulla per ricavarne una tazza per abbeverarvi? |
| Le gazzelle, quando si recano al fiume per abbeverarsi, a volte rischiano la vita. |
| I rallini dalle zampe lunghe e sottili che si erano fermati nel mio stagno si abbeverarono prima di ripartire. |
| Mi sono abbeverato ad un ruscello di montagna che scorreva tra le rocce. |
| Da piccolo, in campagna, vedevo un contadino che portava le mucche all'abbeveratoio. |
| Antonio sellava i cavalli mentre Luigi li abbeverava. |
| * Giunti al fiume, ci riposammo mentre abbeveravamo i nostri cavalli. |