Forma verbale |
| Abbellì è una forma del verbo abbellire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di abbellire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [ * » Abbiccì, Abbrustolì] |
Informazioni di base |
| La parola abbellì è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abbellì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Quel troppo di assoluto e quasi di asciutto, che era nell'espressione del suo volto fatto di linee sottili e lunghe, dalle labbra tumidette, dagli occhi pungenti, si spianò, si allargò, per così dire, in una grazia di pensieri soddisfatti e fioriti, di benevolenza tenera, di bontà amorosa, piena d'indulgenza e di carezze. E non il volto soltanto, ma tutta la persona, si abbellì d'una mollezza più femminile, che faceva comparir meglio i vestiti e toglieva al suo portamento quel non so che di rigido e di soldatesco, che ricordava troppo la figlia del colonnello. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbellì |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: appelli. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: bel. Altri scarti con resto non consecutivo: abbi, beli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbellii. |
| Parole con "abbellì" |
| Iniziano con "abbelli": abbellii, abbellirà, abbellire, abbellirò, abbellita, abbellite, abbelliti, abbellito, abbelliva, abbellivi, abbellivo, abbelliamo, abbelliate, abbellimmo, abbellirai, abbellirei, abbellirla, abbellirlo, abbellirmi, abbellirsi, abbellirti, abbellirvi, abbellisca, abbellisce, abbellisci, abbellisco, abbellisse, abbellissi, abbelliste, abbellisti, ... |
| Contengono "abbelli": riabbellire. |
| »» Vedi parole che contengono abbellì per la lista completa |
| Parole contenute in "abbelli" |
| bel, belli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ira si ha ABBELLiraI; con ire si ha ABBELLireI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbellì" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbocchi/occhielli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "abbellì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orba * = orbelli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "abbellì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhielli = abbocchi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Privi di abbellimenti, Un abbellimento musicale, Abbellire con elementi decorativi, Fu abbattuto da David, Abbattuti a pugni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: abbecedari, abbecedaria, abbecedarie, abbecedario, abbellendo, abbellente, abbellenti « abbellì » abbelliamo, abbelliate, abbellii, abbellimenti, abbellimento, abbellimmo, abbellirà |
| Parole di sette lettere: abbatto, abbazia, abbazie « abbellì » abbiamo, abbiano, abbiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intervalli, belli, gabelli, sgabelli, labelli, flabelli, scartabelli « abbellì (illebba) » debelli, settebelli, libelli, ribelli, lambelli, imbelli, limbelli |
| Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |