| Descrizione |
| La locuzione esprime un concetto preoccupante, vuol dire essere oggetto di attenta osservazione, essere controllato accuratamente, sorvegliato in modo particolare e minaccioso.
La sua origine nasce dal fatto che il "mirino" è il dispositivo ottico mediante il quale s’inquadra il bersaglio, nel caso di arma da fuoco, o il soggetto da ritrarre, nel caso di macchine fotografiche. |
| Altri modi di dire |
| Far la figura del cioccolataio Palazzo dei veleni Pezza d'appoggio Dare un colpo al cerchio e uno alla botte Avere la parrucca con la coda Ti conosco mascherina Guardare la paglia e non vedere la trave |
| Navigazione |
| Dizionario: bersaglio, mirino, essere |
| Vedi anche: Coniugazione di essere (sono, sei, è, ero, eri, fui), Frasi con mirino, Esempi con nel |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |