Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera C.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera C - pag. 8

Carico, Peso, Soma, Fardello, Fascio, Salma, Salmeria
Il carico è la giusta quantità di roba proporzionata al mezzo di trasporto; carico d'un uomo, d'un carro, d'una nave. Soma è il giusto carico d'una...

Carità, Elemosina
L'elemosina è più minuta, perciò si può fare più di sovente; la carità è atto più essenziale, più generoso, più nobile; molti fanno elemosina, pochi...

Carlona (alla), Alla buona, Alla semplice
Alla buona indica un fare senza pretensione, e senz'affettazione: alla semplice è un fare modesto, o di chi non sa di raffinamenti negli usi e nelle...

Carnagione, Carne, Le carni
La carnagione è il colore, o i colori della pelle del volto. La carne è la parte muscolosa di cui è rivestito lo scheletro umano: carne però dicesi...

Caro, Grato, Diletto
Grato è ciò che piace, non tanto all'animo, quanto ai sensi; grato odore, grato sapore e simili: caro invece dicesi di cosa o di persona per cui...

Carretta, Carretto, Carrettone, Carruccio, Carroccio
«La carretta è più grande, tirata per lo più da animali: il carretto per lo più a mano. La carretta può essere a quattro ruote; il carretto ne ha...

Carro, Carrata, Carra, Carrettata
Carrata è quanto di roba porta un carro in una volta; non è necessario che sia quanta ne può portare. Carro, dice Tommaseo, può essere considerato...

Carro, Cocchio, Basterna, Bara, Carretto
Il carro rustico tirato da buoi pel servizio delle campagne, e anche per portar derrate, vino ecc. alla città, in Piemonte è a quattro ruote, e credo...

Carrozziere, Carradore, Carraio, Cocchiere, Guidatore
Carradore, che fa e acconcia carri, e così carraio; non v'è differenza: carrozziere, che fa e acconcia carrozze. Carrozziere dicesi anche a chi guida...

Cartaio, Cartolaio, Cartiera, Cartoleria
Il primo fabbrica la carta, il secondo la vende; cartiera è fabbrica, cartoleria è negozio da carta: nella cartoleria trovansi tutti gli altri...

Carteggio, Corrispondenza, Corrispondenza di lettere, Commercio di lettere
La corrispondenza è un carteggio regolare e seguitato, fra negozianti, banchieri ecc.; fra intimi amici, stretti parenti può anco esservi vera...

Cartello, Cartella, Cartellone, Cartellino, Affisso
«Cartello, pezzo di carta o d'altra materia, non grande, dove qualcosa si scriva per avviso altrui. Si pone un cartellino ad un uscio, o a una...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze