Dizionari AntichiLettera A - pag. 13
Arguzia, FaceziaArguzia è dell'intelletto; Facezia è nelle parole. L'uomo arguto, può non essere faceto; il faceto, per altro, che non sia anche arguto, è generalmente uno sciocco.
Aria, Aspetto, Fisonomia, Fattezze, SembianteAspetto è l'abito esteriore del corpo, ma più specialmente della faccia. - «Uomo di bello o di brutto aspetto.» - Più specialmente si limitano al...
Arme, StemmaL'Arme è propriamente Il segno e la distinzione simbolica di una famiglia o di un popolo. - « Il giglio fu l'arme della Repubblica fiorentina. - La...
Armonico, ArmoniosoArmonico vale propriamente Appartenente, Corrispondente alle leggi dell'armonia; Armonioso, Che ha in sè armonia; e mentre il primo si può...
Aroma, Profumo, Timiama, Fragranza, OlezzoL'Aroma è quell'odore, generalmente soave, che esala, senza ajuto dell'arte, dai corpi naturali, come le spezie e alcune gomme; de' fiori per altro...
Arrestare, Fermare, Trattenere, RattenereArrestare è l'impedire a cosa o a persona che prosegua il suo cammino; e c'è sempre l'idea di forza. - Fermare è il puro atto del far cessare il...
Arricciare, Arricciolare, InanellareSon proprii tutt'e tre de' capelli; de' baffi solamente il primo. - Là dove nel primo capitolo il Manzoni diceva che i baffi de' bravi erano...
Arricciato, Arricciolato, Riccio, RicciutoDei capelli son proprii tutti e quattro, salvo queste gradazioni: arricciolati dice che formano ricci più grossi e più lunghi che non dicano gli...
Arrocchimento, RocaggineL'
Arrochimento può essere affievolimento o meglio oscuramento di voce leggiero e di poca durata: la
Rocaggine è più grave, più
rauca e di più lunga durata, anzi può anche essere abituale. - Un po' d'
arrochimento nell'oratore a volte gli passa riscaldandosi nella sua eloquenza stessa. - Se ha la
rocaggine, fa scappare gli uditori, tanto la sua voce suona spiacevole. - G. F.]
Arroganza, Presunzione, Alterigia, Alterezza, Superbia, AlbagiaL'Arroganza è il vizio di colui che attribuisce a sè stesso forza e sufficienza sopra a quella che ha, per la quale tratta ciascuno come da meno di...
Arrogarsi, Appropriarsi, AttribuirsiArrogarsi, dice il Tommaseo, è Richiedere, pretendere con orgoglio, con isolenza ciò che non è a noi dovuto. - Appropriarsi è Pigliare per sè,...
Arsione, ArsuraL'Arsione ha sede nella bocca e nella gola per gran sete; l'Arsura è ne' campi assetati di pioggia e riarsi dal sole. Riferito agli uomini, Dante ha...
Inizio Precedente Successivo