Dizionari AntichiLettera A - pag. 12
Apparecchio, PreparativoL'Apparecchio è l'ordinare con ogni cura tutto ciò che bisogna a un dato effetto, e ha seco l'idea di una certa pompa, massime se trattasi di mense...
Apparenza, AppariscenzaApparenza è tutto ciò che si mostra ai nostri occhi sotto una forma o aspetto, che nella sostanza è spesso un'altra, onde il comune dettato: «...
Appianare, SpianareNel proprio, si può appianare anche rialzando, pur di rendere piana la superficie; per ispianare bisogna togliere e comprimere. Per appianare una...
Appiattare, RimpiattareIl primo dice Nascondersi rendendo sè più piccolo, più basso, più schiacciato, più piatto. Il secondo, Nascondersi alla vista altrui dietro a...
Appiccare, Attaccare, ImpiccareAttaccare e Appiccare suonano quasi lo stesso, cioè Unire una cosa a un'altra per modo che vi resti fissa: il primo però è dell'uso comune; l'altro...
Applauso, ApprovazioneApplauso sono tutti gli atti e dimostrazioni che fa la moltitudine, come voci, batter le mani, ed altro, quando vuol dimostrare che una cosa, o detta...
Appoggio, Sostegno, PuntelloAppoggio è tutto ciò che serve a mantenere in piedi una cosa che traballa o che pende, per impedirle di cadere. - Sostegno è ciò che regge il peso...
Apprendere, Imparare, IstruirsiSi apprende ciò che leggiamo e ciò che sentiamo dire, perchè l'apprendere è l'atto per cui la mente scrive ciò che vede o ode. - Imparare è il ben...
Apprezzare, Stimare, ValutareApprezzare è Determinare il prezzo di una cosa, secondo il proprio giudizio. - Stimare è l'Assegnare il prezzo alla cosa, ma conforme a tariffe o a...
Arboscello, ArbustoSi confondono malamente da alcuni l'uno con l'altro. L'Arboscello è Piccola pianta legnosa col fusto distinto da' rami ed è alto quasi il doppio...
Argentato, Inargentato, Argenteo, Argentino, ArgenticoArgentato è nell'uso men comune di Inargentato; ma pare che il primo possa indicare cosa decorata quà e là d'argento, mentre il secondo si dice...
Arguto, Acuto, SottileArguto è Colui che, per abito, avendo per altro da natura la mente atta a ciò, si è addestrato a argomentare per la verità, o redarguire l'errore, o...
Inizio Precedente Successivo