La amò e la cantò Dante
| Soluzioni | - otto lettere: BEATRICE (be-a-trì-ce) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cino: Poeta e giurista di origini pistoiesi, ebbe profondi rapporti di amicizia con Dante e con Petrarca,... continua su Il poeta pistoiese amico di Dante
- Su alla sera: Perennemente irrequieto e animato da forti passioni, Ugo Foscolo fu una personalità fortissima tanto nella letteratura che... continua su Un sonetto di Foscolo
- Sulla voce buonconte: Signori di Urbino dalla fine del Medioevo fino al Cinquecento, la casata dei Montefeltro si distinse come una delle più... continua su Il Montefeltro che Dante incontra nel Purgatorio
|
Altre definizioni per la risposta
beatrice:
Fa da guida a Dante nel Paradiso,
Accese il cuore di Dante,
L'ispiratrice di DanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dante:
Il fiume del Paradiso Terrestre in cui s'immerge Dante; Così è detto Dante come poeta; Cacciaguida lo fu di Dante.
Parole crociate con il termine
cantò:
Cantò le gesta di Orlando e di Angelica; Il poeta di Teo che cantò il vino e l'amore; La cantò Foscolo; Cantò spesso con Jannacci.
Con il vocabolo
amò:
Il Robin che amò Marian; La amò Abelardo; Gian Paolo che amò la monaca di Monza; La Giulietta che amò Romeo; L'amò Alessandro Magno.
Temi e categorie: letteratura, poesia.
Parole associate: libro, protagonista, scrittore, poeti, poetessa, scrisse, nome, romanzo, poeta, poetico, autore, romanzi, latino e versi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: