Il soprannome di Maria Tudor
| Soluzioni | - nove lettere: CATTOLICA (cat-tò-li-ca) - undici lettere: SANGUINARIA (san-gui-nà-ria) |
Curiosità: Fu regina d'Inghilterra e Irlanda dal 1553 fino alla sua morte nel 1558. Era la figlia di Enrico VIII e della sua prima moglie, Caterina d'Aragona. La sua ascesa al trono seguì un periodo di turbolenze politiche e religiose, durante il quale l'Inghilterra era diventata protestante. Durante il suo regno, Maria cercò di riportare il cattolicesimo in Inghilterra, revocando le riforme protestanti del padre e del fratellastro. Questo sforzo comportò la persecuzione di coloro che aderivano alla fede protestante, portando all'esecuzione di circa trecento persone. Questi eventi le valsero il soprannome di "Maria la Sanguinaria".
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
cattolica:
Una Università di Milano,
Così era detta la regina d'Inghilterra Maria Tudor (con le
curiosità),
Cristiana di rito romanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
soprannome:
Il soprannome di Costacurta, l'ex calciatore; Il soprannome d'uno Scipione; Soprannome con cui era noto Louis Armstrong.
Parole crociate con il termine
maria:
Preannunciò a Maria la nascita di Gesù; Maria, celebre soprano; Maria __, regina d'Italia; Lo è Santa Maria del Fiore, a Firenze.
Con il vocabolo
tudor:
Maria I Tudor la __; L'ultima regina inglese della dinastia Tudor; La Tudor alla quale succedette Elisabetta I; La religione di Maria Tudor, la Sanguinaria; Succedettero ai Tudor.
Temi e categorie: storia, inghilterra.
Parole associate: storico, napoleone, imperatore, nome, inglese, manchester, battaglia, enrico, italia, storica, londra, generale, elisabetta, londinese e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: