Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Il miniatore ricordato da Dante nel Purgatorio» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Il miniatore ricordato da Dante nel Purgatorio

Soluzioni- sette lettere: ODERISI
Per le curiosità vedi: Il miniatore da Gubbio nel Purgatorio dantesco {Dante lo relegò nella cornice dei superbi del Purgatorio per aver bramato, attraverso la sua arte, la gloria terrena e per questo condannato a...}.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su matelda: Nella Divina Commedia di Dante Alighieri, Matelda fa la sua comparsa nel XVIII canto del Purgatorio ed è... continua su Accompagna Dante nel Paradiso Terrestre
  • Su euripide: Il contributo dato dall’antica civiltà greca alla storia del teatro è immenso, grazie soprattutto al lascito di “tre grandi della... continua su Grande tragediografo greco
  • Sulla voce buonconte: Signori di Urbino dalla fine del Medioevo fino al Cinquecento, la casata dei Montefeltro si distinse come una delle... continua su Il Montefeltro che Dante incontra nel Purgatorio

Altre definizioni per la risposta oderisi: Il famoso miniatore da Gubbio che Dante trova del Purgatorio

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola purgatorio: Dante la ricorda nel Purgatorio; Scorre sulla cima del Purgatorio dantesco; Il verbo delle anime nel purgatorio; Vi si immerge Dante nel Purgatorio.

Parole crociate con il termine ricordato: Il Borromeo ricordato ne I promessi sposi; Il leggendario mostro ricordato con Cariddi; Il dittatore ricordato con Mario; Il Santo, discepolo di Gesù, ricordato il 25 settembre; Il medico milanese ricordato ne I promessi sposi.

Con il vocabolo miniatore: Un miniatore e pittore giottesco del '300.

Con il vocabolo dante: La città in cui morì Dante; Amor, ch'al __ gentil ratto s'apprende (Dante); I peccatori fra cui Dante pone Celestino V; Fu imposto a Dante; La Beatrice di Dante; Lo era la via smarrita da Dante; Per Dante è il simbolo della cupidigia .

Temi e categorie: letteratura, divina commedia.
Parole associate: cantiche, dantesco, scrittore, scrisse, nome, romanzo, poeta, capolavoro, autore, padre, peccatori, dantesca, celebre, dantesche e inferno.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: odano, oddio, ode, odeon « oderisi » odi, odia, odiabile, odiabili
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con purgatorio, Frasi con ricordato, Coniugazione di ricordare, Soluzioni con sette lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze