La città in cui morì Dante
| Soluzioni | - sette lettere: RAVENNA (ra-vén-na) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su impero romano d'occidente: Nel corso di poco più di tre secoli Ravenna, il centro più importante della Romagna, fu investita del ruolo... continua su Ravenna ne fu la capitale
- Su carneade: L’VIII capitolo dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni si apre con un secco ed enigmatico interrogativo di don Abbondio, intento a leggere un... continua su Il Chi era costui? di manzoniana memoria
- Sulla voce antenora: Nella struttura dell’Inferno immaginata da Dante, più si procede verso il centro della Terra più la gravità dei peccati puniti aumenta. Nel nono e... continua su Il luogo dove Dante pone i traditori della patria
|
Altre definizioni per la risposta
ravenna:
Vi è la mirabile Basilica di San Vitale,
La città romagnola con il Mausoleo di Teodorico,
La città in cui si visita il mausoleo di TeodoricoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dante:
Un figlio di Dante; La dignità fiorentina di cui fu insignito Dante; Il vezzeggiativo dato da Dante a Beatrice; Lo visita Dante; La pena di Dante.
Parole crociate con il termine
città:
Città laniera italiana; Gli estremi lembi della città; Si dice di coloro che lavorano in un'altra città; Città russa affacciata sul Mar di Barents; Città dell'Egitto vicina alla Valle dei Re; La città lombarda divisa in Bassa e Alta.
Con il vocabolo
morì:
Morì prima di Danton e Robespierre; Vi morì Augusto; L'eroina che morì nella pineta di Ravenna; __ di marzo: morì Cesare; Vi morì J.F. Kennedy; Il regno in cui morì Annibale; Morì a Caprera.
Temi e categorie: letteratura, ravenna.
Parole associate: monumento, scrittore, tomba, scrisse, nobel, romanzo, poeta, capolavoro, grande, teodorico, autore, mausoleo, basilica, venezia e placidia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: