Dispiace averle nel sacco quando si torna
| Soluzioni | - quattro lettere: PIVE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bricolla: Rimasto come ricordo folkloristico dell’era del contrabbando praticato lungo le frontiere alpine,... continua su Il sacco dei contrabbandieri
- Su porte enfant: Per portare fuori casa un piccolo bebè, garantendogli comodità e protezione dalle... continua su Un sacco per bebè
- Sulla voce andrea del sarto: L’affresco della “Madonna del sacco” si trova dipinto nel Chiostro dei morti della basilica della Santissima... continua su Dipinse la famosa Madonna del sacco
|
Altre definizioni per la risposta
pive:
Nessuno vorrebbe riportarle nel sacco,
Zampogne,
Dispiace riportarle nel saccoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dispiace:
Dispiace farla brutta; Dispiace averli piatti e dolci; Non dispiace averlo gonfio; Dispiace averla in testa; A volte dispiace dirlo.
Parole crociate con il termine
averle:
Non può averle il figlio di figli unici; È bene averle in regola; Credette di averle raggiunte Colombo; Può averle solo chi pensa; Così sono le lenzuola che si ritirano dopo averle stese; Dopo averle accese, i minatori si mettono al riparo.
Con il vocabolo
sacco:
Taluni se ne danno un sacco; Ne fa un sacco chi fa il difficile; Un elettrodomestico con il sacco; Nel sacco della Befana; Una striscia usata per chiudere il sacco; Il sacco che si utilizza come lenzuolo; Sacco da alpinista.
Con il vocabolo
torna:
La fa chi va e torna spesso; Torna in volo a primavera; Ci narra il resoconto della giornata (ma non è il nonno che torna dalla passeggiata); Ci si torna ogni sera; Il non venduto che torna agli editori; La meta di chi torna; La band che ha lanciato Zitti e buoni e Torna a casa; Torna alla memoria.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: