Aggettivo |
| Dantesco è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dantesca (femminile singolare); danteschi (maschile plurale); dantesche (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola dantesco è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: dan-té-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dantesco per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dantesco |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dantesca, pantesco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fantesca, pantesca. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: date, dato, daco, desco, anso, ateo, asco, teso. |
| Parole con "dantesco" |
| Finiscono con "dantesco": pedantesco. |
| Parole contenute in "dantesco" |
| dan, ante, esco, dante. Contenute all'inverso: set, etna. |
| Lucchetti |
| Usando "dantesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badante * = basco; fidante * = fisco; lodante * = losco; pedante * = pesco; candidante * = candisco; confidante * = confisco; * ohe = dantesche; * ohi = danteschi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dantesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = danteschi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dantesco" si può ottenere dalle seguenti coppie: lodante/scolo, pedante/scope, predante/scopre. |
| Usando "dantesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodante = scolo; * pedante = scope; * predante = scopre; scolo * = lodante; scope * = pedante; scopre * = predante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dantesco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = badante; fisco * = fidante; losco * = lodante; candisco * = candidante; confisco * = confidante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dantesco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dante+esco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dantesco - [T.] Agg. Da DANTE N. pr. Varch. lez. 159. (C) Quella antica purezza e dantesca gravità. Dep. Decam. 39. Per tutto si vede (il Boccaccio) pieno di parole e motti danteschi. T. Dottrina dantesca. – Bibliografia.
Che tiene di Dante. T. Stile dantesco, Versi danteschi. 2. Anche Sost. T. È dantesco. – I danteschi. Un Franc. al Biagioli diceva: Vous êtes un Dantiste, scherzando con la pronunzia che lo fa omonimo di Dentiste. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dannunziani, dannunziano, dannunzieggiare, dante, dantesca, dantesche, danteschi « dantesco » dantismi, dantismo, dantista, dantiste, dantisti, dantologia, dantologie |
| Parole di otto lettere: danniamo, danniate, dantesca « dantesco » dantismi, dantismo, dantista |
| Lista Aggettivi: dannoso, dannunziano « dantesco » danzante, danzato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pilatesco, cameratesco, fratesco, piratesco, banditesco, birbantesco, mercantesco « dantesco (ocsetnad) » pedantesco, elefantesco, furfantesco, gigantesco, brigantesco, bramantesco, negromantesco |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |