La basilica di Firenze con la Cappella Brancacci
| Soluzioni | - venti lettere: SANTA MARIA DEL CARMINE |
Curiosità: La Cappella Brancacci è uno dei siti più preziosi per l’arte rinascimentale italiana. Di proprietà dell’omonima famiglia, furono incaricati di affrescarla due pittori del calibro di Masolino e Masaccio, che concepirono un ciclo su San Pietro e altri episodi tratti dalla Bibbia. La Cappella Brancacci si trova all’interno della basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze, che era annessa ad un attiguo convento carmelitano. Nel 1771 la chiesa fu devastata da un tremendo incendio che, per fortuna, risparmiò proprio la Cappella Brancacci.
| Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
brancacci:
Il pittore del '400 che affrescò la Cappella Brancacci a Firenze; Affrescò con Masaccio la Cappella Brancacci; Affrescò la Cappella Brancacci di Firenze.
Parole crociate con il termine
cappella:
L'opera di Sammartino custodita nella Cappella Sansevero, a Napoli; Affrescò la Cappella degli Scrovegni; Comprendono la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello; Compose Il maestro di cappella.
Con il vocabolo
basilica:
Eseguì magnifici affreschi nella basilica inferiore d'Assisi; La collina di Parigi con la basilica del Sacré-Coeur; Vi è la basilica di Sant'Antonio; Il patrono cui è dedicata una Basilica di Verona; La città con la Basilica di San Gaudenzio.
Con il vocabolo
firenze:
Capolavoro di Donatello in Piazza della Signoria a Firenze; Scorre presso Firenze; La Firenze pugliese; Un giardino storico di Firenze; Ce n'è una a Firenze, una a Bologna e una a Roma; Santa patrona di Firenze.
Temi e categorie: italia, toscana, firenze.
Parole associate: località, fiume, roma, siena, monte, elba, nome, provincia, fiorentina, regione, piazza, fiore, boboli, pisa, palazzo, centro, duomo, senese, giardino, nota, medici, città e fiorentino.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: