I famosi giardini creati dai Rucellai a Firenze
| Soluzioni | - quattordici lettere: ORTI ORICELLARI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su oltrarno: Il Giardino di Boboli è uno degli esempi più maestosi di giardino all’italiana, modello di allestimento basato sulla disposizione geometrica della... continua su La zona di Firenze con il Giardino di Boboli
- Su orsanmichele: Capitale culturale durante il Rinascimento e capitale d’Italia nella fase Finale del risorgimento,... continua su Un'antica chiesa di Firenze
- Sulla voce nanetti: Apparsi nei parchi e nei giardini privati del Nord Europa già dal XIX secolo, si sono rapidamente diffusi nella seconda metà del Novecento... continua su Ornano molti giardini
|
Altre definizioni per la risposta
orti oricellari:
I famosi giardini di Palazzo Rucellai a FirenzeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
giardini:
Giardini __, rinomata meta nei pressi di Taormina; Giardini vicino al Louvre; Lanciò I giardini di marzo.
Parole crociate con il termine
firenze:
Una chiesa di Firenze; Un giardino storico di Firenze; I famosi orti di Firenze nei quali si riunivano i letterati, tra cui Machiavelli; Sorge su un colle presso Firenze.
Con il vocabolo
creati:
Creati, inventati; Creati pazientemente nella testa; Creati con talento; Il più raffinato dei moschettieri creati da Dumas padre; Ne ha creati molti il Totocalcio.
Con il vocabolo
famosi:
Il musicista polacco che compose famosi preludi e notturni; I salti d'acqua più famosi; Uno dei dipinti più famosi di Klimt; Costruì famosi trimotori; Due famosi innamorati; Compose i famosi Pezzi lirici per pianoforte. »»
Sinonimi di famoso (celebre, conosciuto, noto, rinomato, popolare, illustre, ...).
Temi e categorie: toscana, firenze.
Parole associate: località, vino, vecchio, siena, monte, provincia, fiorentina, dante, zona, chiesa, palazzo, duomo, nota, medici, città e fiorentino.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: