Cura le malattie dell'orecchio
| Soluzioni | - otto lettere: OTOIATRA |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alchimista: La pietra filosofale è uno stupefacente oggetto mitologico che permette a chi riesce a crearla di raggiungere l’onniscienza,... continua su Cercava la pietra filosofale
- Su steatite: Per segnare sulle stoffe le traiettorie che dovrà seguire con le forbici per effettuare i vari tagli, il sarto si affida ad... continua su Il gessetto del sarto
- Sulla voce strofanto: I composti chimici di questo vegetale, detti glicosidi, posseggono proprietà cardiocinetiche, cioè possono stimolare e rinvigorire l’attività... continua su Dà un farmaco per le malattie di cuore
|
Altre definizioni per la risposta
otoiatra:
Cura i disturbi dell'udito,
Studia le malattie dell'orecchio,
Un medico specialistaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
malattie:
Lo specialista per le malattie dell'età senile; Come le cavalle affette da malattie respiratorie; Non affetta da malattie; Definisce la natura delle diverse malattie.
Parole crociate con il termine
orecchio:
Una parte dell'orecchio interno; Fa parte dell'orecchio; Un pezzo di scheletro come la staffa dell'orecchio; Si dice di suono sgradito all'orecchio; Il prefisso che equivale a orecchio.
Con il vocabolo
cura:
Cura l'orecchio; La cura fatta con inalazioni; Rinomata stazione di cura altoatesina; La cura del rachitismo con l'uso di raggi ultravioletti; Conservato con particolare cura; Ne ha cura il pensionato.
Con il vocabolo
dell:
Partono dalla radice dell'aorta; L'aggettivo... dell'autore del De bello Gallico; L'ufficio in cui risiede il preside dell'università; Le teste dell'Isola di Pasqua; Il Corpo delle forze dell'ordine negli aeroporti; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; Lo è la voglia dell'ansioso.
Temi e categorie: occupazioni, medicina.
Parole associate: lavora, parte, vende, scoprì, lavoro, lavoratori, capo, malattia, lavorano, specialista, medicinale e fanno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: