La scienza con zoologia, botanica e mineralogia
| Soluzioni | - quattordici lettere: STORIA NATURALE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mappare: I genetisti si occupano dello studio del patrimonio di caratteri ereditari di ogni individuo,... continua su Un verbo da genetisti
- Su cristallografia: La mineralogia è la disciplina scientifica che si occupa delle caratteristiche dei minerali, in particolar modo... continua su Una parte della mineralogia
- Sulla voce chirotteri: Unici tra i mammiferi a possedere l’abilità per il volo, i pipistrelli sono diffusi praticamente in tutte le aree del globo terrestre con le loro... continua su I pipistrelli in zoologia
|
Altre definizioni per la risposta
storia naturale:
Comprende zoologia, botanica e mineralogia,
La scienza che studia e descrive il mondo intorno a noi,
La scienza che comprende botanica e zoologiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mineralogia:
Li studia la mineralogia.
Parole crociate con il termine
zoologia:
Ramo della zoologia che studia gli insetti; Studiano botanica e zoologia; Il campo della zoologia; Parte della zoologia; Studiosi di botanica e zoologia; Studioso di botanica o zoologia.
Con il vocabolo
botanica:
Parte della botanica che studia i muschi; Quelle naturali comprendono fisica e botanica; Il geranio... in botanica; Una parte della botanica; Una varietà botanica ottenuta dagli agronomi; Una varietà botanica prodotta dagli agronomi; Zona di diffusione di una specie animale o botanica.
Con il vocabolo
scienza:
La filosofia della scienza; La scienza che elabora i dati; La scienza che si occupa dei circuiti integrati; La scienza che studia i molluschi; Scienza biologica che studia e classifica gli organismi vegetali; La scienza dei naviganti; La scienza che studia gli organismi unicellulari; Scienza dei circuiti miniaturizzati.
Temi e categorie: scienza.
Parole associate: studio, specie, studioso, naturalista, nobel, fisica, studia, fisico e studiò.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: