| Frasi (non ancora verificate) |
| Amando molto gli animali, all'università mi sono iscritto alla facoltà di zoologia. |
| In zoologia i boli sono masse sferiche di cibo non digerito da vari gli uccelli che, accumulati nello stomaco vengono successivamente rigurgitati. |
| In zoologia sono pochi gli organismi composti da una struttura più semplice di un sarcodino. |
| Sapevi che gli in zoologia, le parti posteriore dei corpi degli aracnidi e dei merostomi, si chiamano opistosomi? |
| Studiando zoologia, ho scoperto che alcuni animali sono detti unguicolati perché provvisti di unghie e artigli come le scimmie e i roditori. |
| Le sue tavole illustrate di animali per il museo di zoologia sono molto precise: c'erano dei gibboni, molto realistici, arrampicati sugli alberi. |
| Le carcinologie, rami della zoologia, nel 1700 studiavano sia i crostacei che gli insetti; in un secondo tempo si interessarono solo ai crostacei. |
| Ieri dal testo di zoologia lessi tutto il capitolo che riguarda le ofiologie. |
| Nel libro di zoologia erano illustrate varie specie di pesci, tra cui il macruride, che non conoscevo, e che mi è parso assai brutto. |
| La docente di scienze fece delle domande di zoologia sugli ootipi. |
| Se vai a studiare zoologia sicuramente studierai anche le ornitologie. |
| Studiando zoologia scoprì che vi sono degli animali, soprattutto insetti, coprofagi. |
| Il professore di zoologia ci fece vedere degli esemplari di oncosfere. |
| Dopo la ricerca sugli xifoidi, mia nipote si preparò all'esame di zoologia. |
| All'esame universitario di zoologia feci una relazione sugli trofozoiti. |
| Le cetologie in zoologia interessano molto mio nipote che vuole diventare veterinario. |