Capo di selvaggina
| Soluzioni | - cinque lettere: PREDA (prè-da) - nove lettere: BECCACCIA (bec-càc-cia) |
Curiosità: Tra le più ambite prede della stagione venatoria, questo volatile ha la capacità di mimetizzarsi perfettamente nell’ambiente circostante grazie al colore del suo piumaggio. La beccaccia è caratterizzata da un becco lungo e sottile, che infila nel terreno per stanare vermi e lombrichi di cui si nutre. Conosciuta come “regina dei boschi” in riferimento al suo habitat, nel quale riesce a scappare e nascondersi velocemente, deve temere oltre ai cacciatori anche alcune specie di rapaci che ne apprezzano la carne.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
preda:
La refurtiva dei razziatori,
Bottino di caccia,
Se la dividono i razziatoriPer
beccaccia:
Squisita preda di caccia,
Un volatile assai cacciato,
Uccello migratore molto apprezzato per le sue carniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
selvaggina:
Un branco di cani per inseguire la selvaggina; Un grosso capo di selvaggina; L'odore della selvaggina; Borsa per mettere la selvaggina; Il ragù di selvaggina a base di vino rosso e cipolla.
Parole crociate con il termine
capo:
Un reuma che immobilizza il capo; Saccheggiò Roma a capo dei Visigoti; Ornavano il capo dei Sioux; Un punto in capo al mondo; Il capo dei Bravi manzoniani; Sono a capo delle università.
Temi e categorie: caccia.
Parole associate: uccellatori, utilizzati, cacciatori, vietati, cani, cacciatore, cane e reti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: