Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predante, preganti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pedanti, predati. Altri scarti con resto non consecutivo: preti, prati, penti, peni, peti, pani, patì, reati, reni, reti, rati, enti, dati. |
| Parole con "predanti" |
| Finiscono con "predanti": depredanti. |
| Parole contenute in "predanti" |
| dan, preda. Contenute all'inverso: ade. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e dan (PREdanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: precorre/corredanti, predata/tanti, predate/tenti, predati/tinti, predato/tonti. |
| Usando "predanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depreda * = denti; * dantista = presta; * dantisti = presti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: predella/alleanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presta/dantista, presti/dantisti. |
| Usando "predanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: denti * = depreda; * tenti = predate; * tinti = predati; * tonti = predato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "predanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sii = presidianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.