È concitato in chi discute
| Soluzioni | - quattro lettere: TONO (tò-no) |
Per le curiosità vedi: Quello agrodolce sconcerta {Oltre al contenuto delle parole, un discorso verbale comprende anche numerosi altri elementi che contribuiscono a strutturarne il significato. Uno di...},
Un intervallo fra due note {Le note musicali si distinguono le une dalle altre principalmente per l’altezza dei loro suoni, cioè per il valore della frequenza della relativa...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su torsione: Questo movimento consiste nel ruotare il corpo (o una sua parte) a destra e a sinistra del proprio asse longitudinale. Sono molti gli... continua su Un movimento ginnico
- Su topo muschiato: L'ondatra è un roditore originario del territorio settentrionale del continente americano, di aspetto simile a una nutria con cui ha in... continua su Altro nome dell'ondatra
- Sulla voce tourbillon: Nel campo dell’orologeria, si intende come complicazione qualunque funzionalità aggiuntiva di cui è dotato l’orologio oltre... continua su Un meccanismo di complicazione degli orologi di precisione
|
Altre definizioni per la risposta
tono:
Lo si dà al discorso,
Il grado di luminosità di un colore,
S'alza e s'abbassa con la voceDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concitato:
È concitato nelle discussioni; Impeto concitato; Concitato per l'affanno. »»
Sinonimi di concitato (turbato, agitato, alterato, esagitato, convulso, ansioso, eccitato, ...).
Parole crociate con il termine
discute:
Argomenti di cui si discute; I modi di chi non discute!; Di solito, non si discute; Lo è una causa di cui ancora si discute.
Con il vocabolo
chi:
Un'esclamazione di chi è di vedetta sulla coffa; Una classica meta per chi risale la Norvegia; La bandiera di chi si arrende; La compie chi fa qualcosa di cui tutti parlano; Gli azzurri non ci sono, però c'è chi li sogna.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: