Le 41 Ninfe figlie di Teti
Soluzioni | - otto lettere: OCEANINE |
Curiosità: Secondo la mitologia classica greca, Crono (il cielo) e Gea (la terra) si unirono generando sei Titani e sei Titanidi. Dei primi faceva parte Oceano, mentre alle seconde apparteneva Teti. Dalla loro unione nacquero i Potamoi (ninfe dei fiumi) e le Oceanine, ninfe delle acque correnti marine e fluviali. Esiodo, nella sua “Teogonia”, riporta il nome di 41 Oceanine tra cui spicca quello di Stige, la dea custode dell’omonimo fiume infernale.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su troilo: Re Priamo fu l’ultimo re della gloriosa città di Troia, che capitolò con l’inganno dopo oltre... continua su Un figlio di Priamo che viene ucciso da Achille
- Su gonerilla: Nessuno come William Shakespeare ha saputo comporre con tanta intensità tanto spassose commedie quanto drammatiche... continua su Una delle figlie di re Lear
- Sulla voce naiadi: Nella mitologia classica, le ninfe erano divinità benevole associate alla prosperità dei vari aspetti della natura... continua su Mitiche ninfe acquatiche
|
Altre definizioni per la risposta
oceanine:
Ninfe del mare,
Le Ninfe del mare figlie di Teti,
Figlie di Oceano e TetiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
figlie:
Prese come figlie proprie; Le figlie maggiori; Il papà di Balzac che muore in miseria per colpa delle figlie.
Parole crociate con il termine
ninfe:
Inseguivano le Ninfe nei boschi; Il mitico padre di cinquanta Ninfe; Le mitiche Ninfe delle fonti; Le Ninfe d'un giardino fatato.
Con il vocabolo
teti:
Le Ninfe sorelle di Teti, la mitica madre di Achille; L'isola delle Sporadi in cui Teti nascose Achille; Il Pelide figlio di Teti.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, mitico, divinità, ulisse, sposa, olimpo e madre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: