Parola usata per risparmiarne altre
| Soluzioni | - quattro lettere: IDEM |
Per le curiosità vedi: Evita di dover ridire {Uno dei maggiori vantaggi di un sistema linguistico riguarda la sua tendenza all’economicità, cioè la capacità di ottimizzare la comunicazione con...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pleonasmo: L’espressione “a me mi piace” è probabilmente l’esempio più conosciuto (e corretto) dell’utilizzo... continua su Una frase o parola superflua
- Su sillabazione: La scansione di una parola in unità autonome e distinte tra loro può rivelarsi utile nel caso di una maggiore comprensione orale oppure... continua su La scansione di una parola
- Sulla voce sdrucciola: Nella grammatica italiana l’uso dell’accento tonico è relativamente libero, ma raramente... continua su Una parola che ha l'accento sulla terzultima sillaba
|
Altre definizioni per la risposta
idem:
Lo stesso, altrettanto,
Chi lo dice, evita di ripetersi,
Vuol dire lo stessoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
parola:
La sede della parola; Parola chiave che facilita la ricerca in Internet; Non possono fare uso della parola.
Parole crociate con il termine
altre:
La spiegazione di un testo con altre parole; In altre parole, vale a dire; Appartennero ad altre generazioni; Una ciocca di capelli da applicare su altre. »»
Sinonimi di altro (differente, diverso, nuovo, distinto, prossimo, seguente, ...).
Con il vocabolo
usata:
Una chiave usata da chi entra dove non dovrebbe entrare; Borsa usata da militari ed escursionisti; Serpenti la cui pelle è usata per fare borsette; Era usata, in Spagna, per eseguire sentenze capitali; Miscela incendiaria usata in guerra. »»
Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: