Filosofo e teologo greco del sec. III d.C.
| Soluzioni | - sette lettere: ORIGENE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su causalità: Fin dall’antichità uno degli argomenti chiave del pensiero filosofico riguarda il legame tra effetto e ciò che lo produce, ponendo le... continua su Il rapporto tra effetto e ciò che lo produce
- Su damone: Il repertorio di miti e leggende dell’antica Grecia non rimanda soltanto storie di eroi e... continua su Il filosofo che fu leale amico di Finzia
- Sulla voce spinoza: Uno dei maggiori esponenti del razionalismo, antesignano dell'Illuminismo, Baruch Spinoza è un grandissimo teorico della democrazia. Uomo coraggioso e... continua su Celebre filosofo olandese del '600
|
Altre definizioni per la risposta
origene:
Celebre dottore della Chiesa greca,
Scrittore cristiano di lingua grecaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
filosofo:
Filosofo greco che fondò la Scuola cirenaica; Celebre filosofo pessimista tedesco; John __, filosofo inglese empirista del '600; Il filosofo americano fondatore del Pragmatismo; Il filosofo greco maestro di Alessandro Magno.
Parole crociate con il termine
teologo:
Il Guglielmo filosofo e teologo medievale; Antoine teologo; Guglielmo di __, teologo e filosofo medievale; Guglielmo di __, filosofo e teologo inglese del '300; Il teologo olandese iniziatore di un movimento religioso; Un teologo musulmano.
Con il vocabolo
greco:
Il romanziere greco del secolo III che scrisse Dafni e Cloe; Storico greco del sec. II a.C.; Greco della capitale; Nome greco da cui è derivato quello di Agrigento; Un capolavoro greco; Lo scrittore greco delle Favole milesie; Scultore greco al quale è attribuito il gruppo del Laocoonte. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Temi e categorie: filosofia, teologia.
Parole associate: tedesco, dottrina, principio, scuola, celebre, bruno, francese e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: