Una tabella con le orazioni posta sull'altare
| Soluzioni | - undici lettere: CARTAGLORIA |
Curiosità: Per aiutare il celebrante della Messa durante il suo ufficio liturgico, a partire dal XVI secolo veniva posta sull’altare una tabella con funzione di promemoria dove erano riportate con chiarezza grafica le principali orazioni. La cartagloria era costituita da tre parti, una centrale e due laterali, incorniciate in telai di legno o metallo dalle linee raffinate. Nella sezione principale sono segnate le preghiere del Canone e dell’Offertorio, accompagnate dal “Credo” e dalla “Gloria”, da cui il nome della tabella.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su antifonario: Papa Gregorio I Magno, uno dei grandi padri della chiesa cattolica, ha composto e introdotto nelle... continua su Un libro ecclesiastico
- Su retablo: A volte maestosa nelle dimensioni e opera di grandi artisti del passato, la pala d’altare è il dipinto che troneggia sopra o dietro l’altare delle... continua su La pala da altare tipica delle chiese spagnole
- Sulla voce ciborio: I riti della religione cattolica trovano nell’altare il loro epicentro rappresentativo. È sull’altare maggiore di una chiesa che infatti... continua su Il tabernacolo dell'altare
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
orazioni:
Sei celebri orazioni di Cicerone; Note orazioni di Cicerone; Fu smascherato da Cicerone con famose orazioni; La città in favore della quale Demostene pronunciò tre orazioni; Le più note orazioni di Cicerone.
Parole crociate con il termine
tabella:
Tabella... abbreviata; Tabella in breve; Tabella di marcia; Sta per tabella; La tabella che si legge dall'oculista; Tabella, specchietto riassuntivo.
Con il vocabolo
altare:
Lo è il Milite che riposa nell'Altare della Patria; La benedice il prete all'altare; Altare d'altri tempi; Riposa sull'Altare della Patria; Un dipinto sull'altare; Ricopre la parte anteriore dell'altare; Era un altare pagano.
Con il vocabolo
posta:
Si dice della posta sbrigata; Era un'antica città del Lazio posta sui Colli Albani; Paga 250 volte la posta; Inviare per posta; Inviato tramite posta; Si raccomanda alla Posta; Non s'usa con la posta elettronica; Una statua femminile posta sotto l'architrave. »»
Sinonimi di posto (sede, posizione, sito, luogo, ubicazione, punto, ...).
Temi e categorie: religione.
Parole associate: sacro, religiosa, religioso, gesù, chiesa, papa, messa, nome e santa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: