Dava penne agli scrivani
| Soluzioni | - tre lettere: OCA (ò-ca) |
Per le curiosità vedi: Una contrada di Siena {Nel XVII secolo il centro storico medievale di Siena venne definitivamente suddiviso in 17 contrade, partizioni territoriali le cui istituzioni...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tabellioni: Gli antenati degli attuali notai trovano la loro origine negli scrivani pubblici dell’antica Roma, che erano incaricati della... continua su Gli scrivani pubblici presso gli antichi Romani
- Su lodolai: Si tratta di falchetti molto piccoli e dal piumaggio scuro, lunghi circa 30 cm ma molto abili nel volo. Oltre ad essere molto ghiotti di... continua su Falchi dalle penne nere
- Sulla voce ala: Le penne maestre (o penne remiganti) sono le penne che per forma, robustezza e struttura fisica sono responsabili della... continua su Ha le penne maestre
|
Altre definizioni per la risposta
oca:
Uccello domestico il cui verso nei fumetti è qua,
Una sciocca dal collo lungo,
Le penne delle sue ali servivano un tempo per scrivereDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scrivani:
Le usavano gli scrivani; La intingevano gli scrivani; Lo strumento impiegato dagli antichi scrivani.
Parole crociate con il termine
penne:
Le penne degli antichi; Caratterizza molte penne; __ blanc, penne stilografiche; Fornisce le penne agli alpini.
Con il vocabolo
dava:
Dava (o no) notizie ai sovietici (sigla); Il fiore che, secondo la leggenda, dava l'oblio; Il capitano che dava la caccia alla balena bianca; Nella mitologia, dava l'oblio; Dava nome a un ballo lento.
Con il vocabolo
agli:
Una prova ginnica riservata agli uomini; Albero sacro agli Egizi; Famosa donna di Duccio di Buoninsegna custodita agli Uffizi; Non manca agli uomini di buona volontà; Prestano la voce agli attori; Tirato agli estremi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: