Città tra Firenze e Lucca
| Soluzioni | - sette lettere: PISTOIA (pi-stó-ia) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su castracani: Legò il suo nome anche ad importanti opere di fortificazione in territorio toscano, come la Fortezza Augusta di Lucca, la rocca di Castelnuovo... continua su Il Castruccio che fu signore di Lucca
- Su oltrarno: Il Giardino di Boboli è uno degli esempi più maestosi di giardino all’italiana, modello di allestimento... continua su La zona di Firenze con il Giardino di Boboli
- Sulla voce reparata: Il principale patrono della città di Firenze è san Giovanni Battista, la cui solenne festività... continua su Santa patrona di Firenze
|
Altre definizioni per la risposta
pistoia:
La provincia toscana con Montecatini Terme,
La provincia con Montecatini,
La provincia toscana di cui fa parte Montecatini TermeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
firenze:
Capolavoro di Donatello in Piazza della Signoria a Firenze; Una celebre chiesa di Firenze; Faccio... a Firenze; Giardini di __, a Firenze; I famosi orti di Firenze nei quali si riunivano i letterati, tra cui Machiavelli.
Parole crociate con il termine
lucca:
La cittadina in provincia di Lucca nota per la lavorazione dei marmi; Abbracciano la città di Lucca; Lo stile del duomo di Lucca; Castruccio __, fu signore di Lucca; Certosa di Lucca; La città tra Lucca e Livorno.
Con il vocabolo
città:
Una bella città della Spagna; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; Una città vicina a Le Havre; Città unita ad Amburgo; Si dice di coloro che lavorano in un'altra città; La città che diede i natali ad Einstein; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia.
Temi e categorie: italia, toscana, firenze, lucca.
Parole associate: località, vino, vecchio, siena, elba, provincia, regione, santa, palazzo, centro, presso, duomo, sotto, nota, fiorentino, fillungo, signoria, fiume, fiorentina, cittadina, pisa, comune, medici, signore, magnifico e castruccio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: